
Progettazione realizzata a aprile 2021, Foto scattate a Luglio 2021
Il termine ”giardino” deriva dall’indogermanico gart o hart che significa “cingere,circondare” perciò indica una parte di terreno delimitato, più anticamente si rifà all’idea di eden da cui in inglese garden e dalla parola greca paradiso παράδεισος «giardino, parco», e dall’avestico pairidaēza- «recinto circolare») Gli spazi verdi da noi realizzati svolgono un ruolo estetico e produttivo, […]
” La tradizione non consiste nel conservare e custodire le ceneri ma nel mantenere la fiamma accesa”. Jean Jaurès Gullino Paolo e Marco Carlino…Giardinauti, artigiani e corsari di piante…propongono un viaggio verso la sostenibilità, l’autoproduzione e le buone pratiche di recupero e riutilizzo dei materiali: “I nostri punti cardinali sono Natura e vita, resilienza e sostenibilità, […]
LA CONCEZIONE DEL MONDO DEI PALEOAGRICOLTORI È a cominciare dallo stadio dell’orto semispontaneo attorno agli insediamenti ancora temporanei del primo Neolitico, non ancora suddiviso in aiuole vere e proprie, che, mediante un rapporto personale tra uomo e pianta è avvenuto il meraviglioso evento della «creazione» del complesso delle piante domestiche proprie a una data area. […]
RACCOLTO 2021 Valdera – Palaia (PI) per immagini La stagione così particolare con continui sbalzi non ha impedito a questa cultivar di porro di mostrare il suo lato più resiliente, adatta a essere coltivata anche in condizioni di siccità e sbalzi termici. Questa antica e rinomata cultivar di porro conosciuta come Aglione viene considerata il […]
“La storia ci dice che per circa 9000 anni l’uomo ha lavorato molto in armonia con la natura, gli agricoltori coltivavano, si rifacevano il seme, quando il loro seme non funzionava più bene, oppure non era sufficiente, se lo scambiavano con altri agricoltori e nel fare questo lavoro insieme si manteneva molta diversità. Ovviamanete dovevi […]
Custodi della biodiversità agricolaIn un libro la storia di dieci “Custodi della biodiversità agricola” italiani per la Giornata mondiale della Terra Esce nella Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), per la collana “terre” di ali&no editrice, il libro Custodi della biodiversità agricola a cura di Elena Macellari, agronoma formatasi all’Università degli Studi di Perugia, con un saggio […]
.“Erba cucchiaio, scuvygrass” Famiglia: Brassicacee Origine: zone costiere europee e Gran Bretagna Caratteristiche: pianta biennale o perenne che cresce fino a 30 cm di altezza, nei luoghi di origine si trova presso le scogliere marine, nei pressi di miniere di sale o sorgenti saline. Fiorisce da Maggio ad Agosto con numerosi fiorellini tipici delle crucifere […]
Continuando la navigazione in questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies MAGGIORI DETTAGLI
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.