BASELLA rubra – BASELLA alba

basella“Spinacio del Malabar, spinacio corridore o rampicante”

 

Famiglia: Basellaceae         Origine: Asia, Africa             Habitat:luoghi umidi

 

Caratteristiche: pianta rampicante perenne, dalle foglie cuneiformi o cuoriformi carnose e cerate che può raggiungere rapidamente i 9 m di altezza nel paese di origine (nel clima mediterraneo arriva ad altezze di 2-3 m.); fiorisce da Maggio a Settembre e i fiori sono ermafroditi. La varietà alba presenta fiori bianchi e foglie verdi, la rubra presenta fiori viola e foglie rossastre. Le piante sono fotosensibili e fioriscono con una durata di luce inferiore alle 13 ore; teme il gelo;

 

Coltivazione: adatta a tutti i tipi di suolo purché ben drenati, la Basella risulta di facile coltivazione; ama esposizioni luminose e terreni freschi, tollera bene anche suoli acidi e stagioni molto piovose, cresce bene con temperature sopra i 15°C; fornire alla pianta un supporto dove arrampicarsi; essendo di rapida crescita può giungere a pieno sviluppo già dopo 70 giorni dalla semina; può svernare in serra fredda mantenendo temperature superiori allo 0 termico; in inverno si possono proteggere le piante in piena terra con del letame o del materiale organico posto al piede della pianta.

 

Valore terapeutico 3/5: Le radici risultanbo astringenti, mentre la mucillagine presente nelle foglie e negli steli rinfresca e migliora le funzioni intestinali ; I fiori sono usati come antidoto ai veleni. Tutta la pianta ha un’azione febbrifuga, diuretica e lassativa; il decotto delle foglie può lenire i dolori delle donne partorienti; il succo delle foglie ha un’azione emolliente, utilizzato nei casi di dissenteria. Il succo di foglie viene utilizzato in Nepal per il trattamento di catarro. Dalle foglie si ricava una crema utile per lenire eczemi e irritazioni cutanee.

Edibilità 4/5: è un ottimo sostituto dello spinacio durante la stagione calda. Offre, in relazione al terreno occupato, un’abbondante produzione di foglie e giovani getti dal sapore dolce  da consumare crudi in insalata o come contorno, Le qualità mucillaginose della pianta e dei suoi gambi la rendono un ottimo agente addensante e gelatinoso in zuppe, sughi, stufati, ecc dove può essere utilizzato come alternativa all’okra (Abelmoschus esculentus). Dal punto di vista nutrizionale è ricco di Vit. C, Vit. A, ferro, calcio e clorofilla; risulta povero di calorie. Dall’infuso delle foglie si ricava un buon tè; il succo dei piccoli e numerosi frutti che avvolgono e proteggono i semi forniscono un colore rosso rubino utilizzato come colorante alimentare per dolci e pietanze.

Curiosità: il colorante rosso ottenuto dal succo dei frutti è stato utilizzato anche come colorante per rossetti e come tintura per sigilli, e come acquerello. Ortaggio a tutti gli effetti si presenta nella varietà rubra anche come pianta decorativa, se spuntata durante la fase vegetativa aumenta l’accestimento e la produzione di foglie, è un ortaggio verticale quindi ottimo anche per terrazzi e balconi. Per non rovinare le qualità di questa verdura la cottura deve essere sempre molto veloce.

Sei interessato ai nostri prodotti

VISITA IL NOSTRO SHOP

Lascia un commento