OENOTHERA biennis

 “Enagra comune, primula della sera, rapunzia” Famiglia: Onagraceae Origine: Stati Uniti Caratteristiche:  erbacea biennale molto rustica, che talvolta fiorisce anche l’anno stesso della semina, può raggiungere i 2 metri di altezza Il primo anno produce una rosetta basale di foglie picciolate, dal secondo sviluppa un fusto eretto, semplice, con foglie alterne, lanceolate e  dalle nervature […]

OPUNTIA ficus-indica

“Fico d’India, Tuna”” Famiglia: Cactaceae Origine: Messico Caratteristiche: naturalizzata nelle aree del mediterraneo, riesce a creare interi ambienti lungo gli areali e nelle zone più aride e rocciose; pianta succulenta perenne, sempreverde dal portamento arboreo, cresce fino a 5 m di altezza; ha numerose spine o glochidi che si staccano facilmente al contatto. Il fusto è […]

OXALIS deppei

“Quadrifoglio” Famiglia: Oxalidaceae Origine: S. America, Europa Caratteristiche: pianta bulbosa perenne, che raggiunge i 30 cm con abbondante fioritura estiva. Una volta attecchita si propaga da sola. Coltivazione: mezz’ombra, pieno sole; piena terra; predilige terreni sabbiosi e ben drenati, ma cresce bene anche in quelli acidi,  non ama molto i terreni argillosi o troppo umidi […]

OXALIS tuberosa

“Oca, apilla, quiba, papa roja, igname rosa” Famiglia: Oxalidaceae Origine: zone andine del Perù e Bolivia Caratteristiche: pianta erbacea perenne, a portamento inizialmente eretto che poi diventa prostrato in fase di maturazione. Presenta fusti succulenti, foglie trifogliate, e fiori gialli. I tuberi sono di forma ellittica o cilindrica e misurano dai 5 ai 10 cm […]

PAEDERIA lanuginosa

“Erba formaggio, La mo long” Famiglia: Rubiaceae Origine:  Asia Caratteristiche: pianta perenne rampicante o strisciante a rapida crescita con un apparato radicale che si sviluppa molto in orizzontale, arriva fino a 3 m di altezza. Gli steli glabri e leggermente appiattiti e gli apici pubescenti dal colore brunastro violaceo, si attorcigliano attorno al loro supporto […]

PAPAVERUM somniferum

“Papavero” Famiglia: Papaveraceae Origine:  Asia, Europa Caratteristiche: non è nota allo stato selvatico, ma si è spontaneizzata in numerose aree del mondo ed è presente in numerosi ritrovamenti archeologici dal Mediterraneo all’America, probabilmente ottenuto dall’addomesticamento del P. setigerum. Pianta annuale che cresce fino a 1 m di altezza, fiorisce da Maggio a Luglio. Coltivazione: pianta […]

PELARGONIUM odoratissimum

“Geranio odoroso” Famiglia: Geraniaceae Origine: S. Africa Caratteristiche: pianta perenne a crescita rapida; poramento eretto o ricadente molto folto; fioritura primaverile estiva. Le foglie strofinate rilasciano un odore di citronella. Viene coltivata come pianta decorativa e per il suo olio essenziale. Coltivazione: pianta di facile coltivazione, vuole un substrato normale, ma ben dreanato e una […]

PELTARIA alliacea

“Crescione aglio sempreverde” Famiglia: Brassicaceae Origine:  Europa Caratteristiche: cresce spontanea nelle colline e ai margini delle foreste dell’est Europa, pianta perenne sempreverde che arriva fino a 60 cm; fiorisce da Luglio a Agosto e i fiori maturano a Settembre. Pianta glabra, brevemente ramificata, foglie inferiori lanceolate ovate, leggermente sagittate, quelle superiori astate, i frutti sono […]

PERESKIA aculeata

“Uva spina delle Barbados, ora pro nobis” Famiglia: Cactaceae Origine:  Asia, Europa Caratteristiche: naturalizzata  lungo i margini delle strade formando densi boschetti nel sud della Cina e ormai rara come pianta selvatica; cactacea perenne non succulenta che presenta un denso apparato fogliare sempreverde; il fusto basale è legnoso ed eretto, con spine pronunciate lungo il […]

PERILLA frutescens

“Shiso,egoma,basilico cinese” Famiglia: Labiatae Origine: E. Asia, India, Cina, Corea, Vietnam, Giappone Caratteristiche: pianta annuale aromatica; esistono diverse varietà a seconda dell’area di provenienza; il sapore, la conformazione ed i principi attivi delle piante coltivate nei vari paesi sono notevolmente diversi. Coltivazione: cresce in tutti i tipi di terreno, ma predilige quelli ricchi di humus […]

PETROSELINUM crispum

“Prezzemolo, parsley” Famiglia: Apiaceae Origine: Europa Caratteristiche: cresce spontanea in accumuli organici e su rocce prevalentemente calcaree, prati, boschi e aree limitrofe costiere. Pianta erbacea biennale che cresce fino a 60 cm di altezza. Radice fittonante, foglie glabre, frastagliate, dal contorno triangolare, bipennate o tripennate. L’apice fiorito comprende una cinquantina di fiori disposti ad ombrello […]

PHYLLOSTACHYS bambusoides (edulis)

“Moso, bambù gigante” Famiglia: Gramineae Habitat: E. Asia, Cina Caratteristiche: pianta perenne, sempreverde; portamento colonnare che può raggiungere i 15-20 m di altezza; diametro massimo delle canne 12-15 cm. Coltivazione: richiede terreno ricco e umido, ama le posizioni riparate e luminose; con abbondanza di umidità nella stagione vegetativa (da aprile a novembre) può crescere anche […]

PHYLLOSTACHYS nigra

“Bambù nero” Famiglia: Gramineae Habitat: E. Asia, Cina Caratteristiche: pianta perenne, sempreverde; portamento eretto ma flessibile che può raggiungere i 5-7 m di altezza; ama le zone umide e i torrenti. Coltivazione: di presenza molto decorativa per via del suo gambo nero, questa specie è tra le meno invasive dei bambù. Ama la luce come […]

PHYSALIS ixocarpa

“Tomatillo, pomodoro verde” Famiglia: Solanaceae Origine: America Caratteristiche: pianta annuale, con fusto eretto e cespuglioso, fiorisce da giugno a ottobre, il frutto di colore verde si raccoglie a partire da metà luglio. Coltivazione: piena terra, buon drenaggio, pieno Sole, mezz’ombra; per ottenere la fruttificazione occorre mettere a dimora più di una pianta. Cresce bene anche […]

PHYSALIS peruviana

“Alchechengio peruviano, achuva, aguaymanto, Inca berry” Famiglia: Solanaceae Origine: sud America Caratteristiche: pianta arbustiva, appartenete alla famiglia delle Solanacee, raggiunge il metro di altezza, ha una ramificazione a foglie “pendenti” e produce piccoli fiori gialli, a campana, che poi lasciano il posto a bacche dal colore giallo-arancio acceso di circa 1,50/ 2 cm di diametro. […]

PISUM sativum

“Pisello” Famiglia: Leguminosae Origine:  Asia Caratteristiche: non si conoscono piante allo stato selvatico se non la roveja (Pisum sativum arvense), una specie simile e diffusa anche in Europa e conosciuta come pisello dei campi. Pianta annuale che arriva fino a 2 m di altezza. Fiorisce da marzo fino a Ottobre a seconda del periodo di […]

PLECTRANTHUS amboinicus

“Origano cubano” Famiglia: Labiatae Habitat: Socotra, Caraibi, S. India Caratteristiche: erbacea perenne con lunghi steli che portano foglie carnose; sono piante rustiche apprezzate per il loro aroma e come piante decorative. Coltivazione: terreno ben drenato;coltivare preferibilmente in vaso poiché ama il clima caldo e siccitoso, teme il freddo e non tollera gelate; nel giardino predilige […]

POLYMNIA edulis o SMALLANTHUS sonchifolius

“Yacon, radice fragola, mela di terra” Famiglia: Compositae Origine: S. America; Colombia, Ecuador, Perù, Ande Caratteristiche: pianta annuale a crescita rapida con un fotoperiodo minimo di 5-6 mesi; produce radici dal sapore fruttato di fragola. Coltivazione: di facile coltura; pieno sole, mezz’ombra; terreno fertile e ben drenato; adatta anche per terreni poveri e asciutti. Ama […]

POROPHYLLUM ruderale

“Coriandolo boliviano, papalo, quiliquiña” Famiglia: Asteraceae Origine: sud America Caratteristiche: erbacea annuale, molto rustica,  presenta fusti eretti che possono raggiungere il metro di altezza, ramificati nella metà superiore. Le foglie, porose, sono sia opposte che alterne, con piccioli piuttosto lunghi, ovate e con l’apice rotondeggiante e leggermente ondulato. Sono fortemente aromatiche. La fioritura avviene ad […]

PROBOSCIDEA louisianica

“Martynia, Artiglio del diavolo” Famiglia: Martiniaceae Origine: N.  America, Messico Caratteristiche: pianta annuale, considerata una pseudo carnivora, raggiunge i 50-60 cm di altezza; i fiori rosa chiaro tubolari sono molto profumati; il frutto seccandosi forma delle robuste zanne ricurve. Coltivazione: piena terra, pieno Sole, mezz’ombra, spesso si autorisemina; adatta per bordure di orti biologici e […]

RAPHANUS sativus L var. longipinnatus cv Sakurajima

“Daikon di Sakurajima, bombolo, daikon gigante” Famiglia: Brassicaceae Origine:  Giappone, Isola di Sakurajima Caratteristiche: Cultivar originatasi in habitat vulcanici. Pianta annuale eretta e ramosa, dalle radici ingrossate, foglie picciolate divise in segmenti lunghe circa 8 cm alla base, progressivamente ridotte verso l’apice. La fioritura dipende dal periodo di semina e solitamente compare a fine inverno, […]

RAPHANUS sativus var. Caudatus

“Ravanello serpente, rat tail radish” Famiglia: Brassicaceae Origine:  Cina Caratteristiche: non si conosce la presenza allo stato selvatico, probabilmente si è sviluppata entro le coltivazioni di specie affini, pianta annuale che arriva fino a 50 cm di altezza, e dopo un’abbondante fioritura color rosa chiaro o azzurro, produce delle silique che arrivano fino a 60 […]

ROSA damascena

“Rosa di Damasco, rosa bulgara” Famiglia: Rosaceae Origine:  O. Asia Caratteristiche: non si conosce la presenza allo stato selvatico, deriva da selezione e ibridazione a partire dalla R. gallica, R. moschata, e Rosa fedtschenkoana. Pianta perenne, foglie caduche, ma sempreverde per quasi tutto l’anno. Arbusto a portamento cespuglioso, deciduo che arriva fino a 1,5 m […]

SAGGITARIA trifolia

“Patata dei paperi, arrowhead, Omodaka, erba saetta, wapato” Famiglia: Alismataceae                    Origine:  s. Europa, Russia, Asia Caratteristiche: naturalizzata in molte aree temperate e subtropicali, colonizza stagni, rive di laghi, paludi, risaie, canali di scolo e acque poco profonde. Pianta erbacea perenne che arriva fino a 1 m di altezza, le foglie aeree sono triangolari, e sono […]

SALSOLA komarovii

“Okahijiki, erba alga, erba mobile” Famiglia: Chenopodiaceae Origine:  s. Europa, Russia, Asia Caratteristiche: cresce spontanea lungo i litorali sabbiosi delle coste del Giappone e lungo i fiumi della Cina settentrionale, pianta annuale a rapida crescita, si sviluppa fino a 30 cm. Fiorisce da Giugno ad Agosto; i semi maturano da Agosto a Settembre. Coltivazione: pianta […]

SALVIA apiana

“Salvia sacra, salvia bianca” Famiglia: Labiatae Origine: sud ovest N. America, California Caratteristiche: piccolo arbusto ramificato, può raggiungere 1m di altezza; presenta foglie grigio-verde e spighe di fiori bianchi. Coltivazione: richiede un terreno ricco e ben drenato e una posizione soleggiata, non soffre la siccità e teme inverni umidi, resiste fino a -10°C, è ottima […]

SECHIUM edule

 “Zucca centenaria, Chayote” Famiglia: Cucurbitaceae   Origine: S.America, naturalizzato in S. Europa Caratteristiche: rampicante annuale/perenne, capace di arrivare fino a 7 m di altezza producendo da luglio a ottobre frutti edibili. Si arrampica tramite viticci. Coltivazione: mezz’ombra, pieno sole, terreno fertile e ben drenato; temperatura minima di crescita 12°C; è necessario un sostegno per permettere alle piante […]

SOLANUM aethiopicum

 “Melanzana rossa, melanzana etiope” Famiglia: Solanaceae Origine: Africa Caratteristiche: è una solanacea, nel portamento simile ad  una melanzana, ma dal frutto che ricorda un pomodoro. Può arrivare a 1,5 m di altezza, e nei nostri climi ha un ciclo annuale: non resiste al freddo. Il colore dei frutti può variare dal verde chiaro al verde […]

SOLANUM aviculare

“Mela dei canguri, morella degli uccelli” Famiglia: Solanaceae Origine:  Australia, Nuova Zelanda Caratteristiche: cresce spontanea lungo i margini delle foreste e lungo la costa della Nuova Zelanda e delle isole Chatham. Arbusto sempreverde annuale o perenne che cresce fino a 1,8 m; fiorisce da Aprile a Novembre con fiori dal colore blu intenso, i frutti, […]

SOLANUM lycopersicum

“Pomodoro, tomato” Famiglia: Solanaceae Origine:  S. America Caratteristiche: benché possa spontaneizzarsi e auto seminarsi, soprattutto le varietà a frutti piccoli, non si conosce la reale presenza allo stato selvatico. Pianta annuale nei climi temperati, ma perenne di breve durata nei climi tropicali, dove può essere coltivata fino a 2000 m . di altezza  arriva fino […]

SOLANUM scabrum

“Mirtillo da giardino, huckleberry, Njama” Famiglia: Solanaceae Origine:  Africa, N. america Caratteristiche: pianta annuale o perenne di breve durata; naturalizzata nelle aree del nord America e in Africa, arriva a 80 cm di altezza, foglie ovate rade, infiorescenza bianca semplice talvolta ramificata produce numerosi bacche globose viola scuro ed è in fiore da Giugno a […]

SOLANUM muricatum

“Pepino dulce, pera melone” Famiglia: Solanaceae Origine: regioni andine del Sud America  Caratteristiche: arbusto perenne, coltivato generalmente come annuale alle nostre latitudini. Le foglie sono verdi, semplici e lanceolate; i fiori sono viola o bianchi con strisce viola, e si riuniscono in grappoli di 5-10 fiori, dei quali solo pochi portano a compimento il frutto. […]

SOLANUM torvum

“Fico del Diavolo, bacca Turca, tekokak” Famiglia: Solanaceae Origine: Asia occidentale, S. America Caratteristiche: arbusto sempreverde, dal portamento eretto e fittone legnoso molto tenace; moderatamente ricoperto di spine sul fusto e sulle foglie, può raggiungere altezze da 1 a 4 m. Presenta foglie ovali lunghe da 5 a 20 cm traforate da 7 lobi più […]

SOLANUM sysimbrifolium

 “Pomodoro litchi, ” Famiglia: Solanaceae Origine:  S. America, Brasile Caratteristiche: naturalizzato in Nord America, negli stati a sud e a est, dove cresce lungo porti, ferrovie, luoghi aridi e terre abbandonate. Pianta perenne a portamento arbustivo, provvista di numerose spine lungo il fusto, sulle foglie e sui calici dei frutti. Foglie ampiamente lobate e serrate […]

STACHYS affinis

“Tuberina, carciofo cinese, crosne, choro-gi” Famiglia: Labiate Origine: Giappone, Cina Caratteristiche: è una pianta perenne, rizomatosa, che inizialmente si presenta come un cespuglio eretto di circa 40-50 cm, che poi decade. I fiori sono raggruppati in verticilli compatti all’estremità degli steli, ma fiorisce raramente. Il carciofo cinese viene coltivato per i suoi tuberi commestibili che, […]

STEVIA rebaudiana Bertoni

“Kaa hee, pianta del miele” Famiglia: Compositae Origine: S. America, Paraguay Habitat: terreni ricchi e ben drenati, altipiani del Paraguay Caratteristiche: pianta semi perenne, a cespuglio famosa per le sue foglie dolci. Coltivazione: ama i terreni ricchi, ben drenati e una buona esposizione solare. Per rendere più produttiva la pianta si spunta un paio di […]

SYMPHYTUM x uplandicum

“Consolida russa, bocking 14” Famiglia: Boraginaceae Origine: Europa, Russia  Caratteristiche: erbacea perenne originata dall’ibridazione di due varietà note di consolida: il Symphytum asperum e il Symphytum officinale. Può raggiungere 1 m di altezza, e si presenta con grandi foglie pelose lanceolate, steli anch’essi pelosi e fiori magenta-rosa. L’apparato radicale della pianta è carnoso ed esteso. […]

TALINUM paniculatum

“Java ginseng, Gioiello di Opar, Tu-ren-shen” Famiglia: Talinaceae Origine: Nord e Sud America Caratteristiche: è una pianta succulenta tuberosa perenne della stessa famiglia della Portulaca, eretta, che può arrivare al metro di altezza. Presenta foglie carnose, piatte e di un verde brillante, e piccoli fiorellini stellati di colore rosa che fioriscono su fini steli ramificati. […]

TALINUM fructicosum

“Foglia acqua, pianta di Dio” Famiglia: Portulacaceae Origine:  S. America Caratteristiche: nei luoghi di origine cresce spontanea lungo i margini delle strade, aree abbandonate e margini delle foreste dal livello del mare fino a 1000 m. Pianta perenne di breve durata, ampiamente ramificata con fusti succulenti e radici carnose. Cresce dai 30 ai 90 cm […]

TAGETES minuta

“Huacatay” Famiglia: Asteraceae. Origine: S.America, naturalizzato in S. Europa Caratteristiche: pianta erbacea annuale, dal portamento eretto; resiste bene alla siccità; può raggiungere i 3 m di altezza, fioritura tardiva di un bel giallo-arancio. Coltivazione: pieno sole, suoli sia secchi che umidi, vaso o piena terra. Ha una fotosintesi protratta fino al tardo autunno fiorisce ad […]

TETRAGONIA tetragonoides

 “Spinacio della Nuova Zelanda, spinacio estivo” Famiglia: Aizoaceae Origine: Nuova Zelanda Caratteristiche:  erbacea annuale (o perenne nei climi più miti) inizialmente eretta, ma che poi tende ad allargarsi strisciando, formando un fusto succulento lungo anche più di un metro, con molte ramificazioni. Le foglie di colore verde brillante, sono alterne, lisce e carnose, con il […]

TRICHOSANTHES kirlowii

“Cetriolo cinese, fiore di pizzo” Famiglia: Cucurbitaceae Origine:  E. Asia Caratteristiche: presente nei luoghi di origine a margine delle foreste e delle boscaglie, cresce spontanea  lungo i campi coltivati e nelle praterie presso i luoghi abitati, dai 200 ai 1800 m sul livello del mare. Pianta rampicante perenne che si sviluppa rapidamente fino a 6 […]

TROPAEOLUM tuberosum

“Mashua, añu, isaño” Famiglia: Tropaeolaceae Origine: zona andina, Perù, Bolivia Caratteristiche: pianta erbacea perenne a portamento rampicante, che può raggiungere i 2 metri d’altezza e gli 80 cm di larghezza. Presenta foglie lobate di un verde scuro brillante, e fiori a trombetta di colore rosso, giallo, arancione. I tuberi, possono variare dal bianco al giallo, […]

TROPAEOLUM majus

“Nasturzio, cappuccina, crescione indiano” Famiglia: Tropaeolaceae Origine:  S. America Caratteristiche: presente nei luoghi di origine nelle zone costiere e terreni abbandonati. Cresce fino a 2000 metri di altitudine, naturalizzato in Europa e in alcune aree dl mediterraneo. Pianta erbacea perenne, talvolta coltivata come annuale, rampicante mediante le foglie che si attorcigliano attorno a supporti e […]

URTICA dioica

“Ortica, stinging nettle”   Famiglia: Urticaceae Origine: Europa, Asia, nord Africa Habitat: regioni temperate di tutto il mondo Caratteristiche: pianta perenne, colonizza gli ambienti abbandonati. Coltivazione: di facile coltivazione, predilige gli ambienti ricchi di fosfati, nitrati e humus; pieno Sole o mezz’ombra. Le ortiche sono ancora poco considerate, ma hanno molteplici impieghi sul piano alimetare, medico e […]

VICIA faba

 “Fava, baccelli” Famiglia: Leguminosae Origine: Sconosciuta Caratteristiche: pianta annuale a rapida crescita, cresce fino a 1 metro. Possiede un apparato radicale fittonante formato da ramificazioni costellate da batteri azoto fissatori (Rhizobium leguminosaurum). Il fusto ha sezione quadrangolare, ramificato fin dalla base, foglie glauche, stipolate e composte da 2-6 foglioline. Fiori bianchi striati di nero, talvolta […]

VIOLA odorata

“Viola mammola, violetta” Famiglia: Violaceae Origine: Europa, Nord Africa, Asia Occidentale, Siria Caratteristiche: piccola pianta erbacea perenne, sempreverde, a rapido sviluppo, che cresce fino a 20/30 cm di altezza. Foglie cuoriformi di colore verde brillante, disposte a rosetta. Fiorisce da febbraio ad aprile, esistono cultivar di svariato colore. Si propaga anche attraverso stoloni. Coltivazione: cresce […]

ZEA Mais

.“Granturco, Mais” Famiglia: Gramineae Origine: Sud America, Messico Caratteristiche: pianta annuale a rapido sviluppo,  che raggiunge altezze anche di 4 m. Le pannocchie (fiori maschili) Fioriscono da luglio a ottobre,  mentre gli spadici (le pannocchie che portano i semi) maturano da Settembre a Ottobre. La specie è monoica, anemofila.  Coltivazione: cresce in qualsiasi tipo di […]

ZINGIBER Mioga

“Zenzero Mioga” Famiglia: Zingiberaceae Origine: E. Asia, Cina, Giappone Caratteristiche: si trova spontanea nel sottobosco di foreste primarie in pianura. Pianta erbacea rizomatosa perenne, decidua; a crescita lenta. Raggiunge 1,5 m di altezza, i fiori sono prodotti alla base degli steli a fine estate Coltivazione: richiede un terreno ricco e ben drenato, esposizioni ombreggiate e […]