
Un fiore che si apre a vista d’occhio, ripreso sul far del crepuscolo…ora attende solo la sua falena per essere impollinato…e il suo colore bianco Luna e il suo leggero e dolce profumo di gelsomino sarà un irresistibile richiamo… buona visione
Il tema curioso e affascinante è ben raccontato da “l’Idealista”, programma radiofonico di rai radio 3, attraverso 5 melodie da giardino. Un viaggio nella storia di questo vero e proprio microgenere che pesca più dall’arte che dalla scienza, anche se recenti studi ad opera di Stefano Mancuso confermerebbero parte della bontà di questi studi. Ecco […]
La nuova puntata di “Che ci faccio qui”, andata in onda lunedì 17 giugno 2019 alle 20.25 sulla terza rete di Casa Rai, offre un punto fermo sulla realtà di fatto che ci circonda e permette la vita: le piante. In ogni momento le verdi presenze regolano gli ambienti e affinano strategie che trasformano noi da […]
Un tempo ai contadini veniva naturale allargare i filari di mais per far posto a zucche e fagioli, il paniere era grande e il raccolto il più possibile differenziato per far fronte a ogni esigenza: nella filiera corta tutto si poteva e si doveva costruire con pazienza, che durasse nel tempo. Molto importanti erano i […]
link all’articolo CLICCA QUI Le piante innovative di Paolo e Sofia, per curare noi stessi e la terra Tra le colline di Pisa c’è un laboratorio a cielo aperto. Paolo Gullino e Sofia Cerrano hanno scelto una piccola vallata, in questo territorio, per portare avanti la loro ricerca sulle ‘piante innovative’. Le loro piante, in verità, di […]
La ricerca di piante utili e particolari è sempre stata insita nell’uomo; la storia intera dell’umanità dai tempi antichi a oggi ci racconta di importanti scoperte botaniche e dell’utilizzo delle piante come incontro e scambio di civiltà, conquiste, curiosità e vizi. I giardini erano spesso il luogo ideale per accogliere, acclimatare e diffondere piante di […]
Idee, tecniche ed esperienze per coltivare giardini, orti e balconi in modo sostenibile PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO, SEMPRE Diffondere una nuova visione della coltivazione di orti, giardini e balconi. Una visione più ampia rispetto a quella passata, rinnovata delle tante funzioni positive che una coltivazione sostenibile può svolgere, consapevole dei tanti effetti vantaggiosi che ricadono in ambito personale, ambientale, economico e sociale. Questo lo scopo […]
Lo scorso luglio qualcuno mi ha raccontato una storia affascinante e sorprendente. È la storia di un popolo antico, di una cittadella, di un assedio e di tesori sepolti, tesori che sono stati riportati alla luce di recente, dopo oltre 2000 anni. La cittadella è quella di Masada, nella Giudea sud-orientale, odierno Israele, dove sono stati […]
Continuando la navigazione in questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies MAGGIORI DETTAGLI
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.