Asclepias syriaca (pianta dei pappagalli)

 3,00

Famiglia: Asclepiadaceae

Semina: Febbraio-Maggio

Esposizione: mezz’ombra, pieno Sole

Terreno: ben drenato

anno di raccolta 2024               15 semi

Per saperne di più sulle caratteristiche, la coltivazione, gli usi e le proprietà  CLICCA QUI

 

Categoria:

Descrizione

Fa parte di un genere ancora poco  conosciuto di piante. I fiori sono ricchi di nettare da cui si può trarre bollendoli una specie di miele. È chiamata in inglese “milkweed” cioè erba del latte a causa delle foglie e dei gambi che producono un lattice trasformabile in gomma o in colla. I frutti ben maturi vengono usati nei giubbotti di salvataggio, e per assorbire l’olio dal mare, oltre che come elemento decorativo. Dal fusto si ottiene una fibra di media qualità. L’Asclepias syriaca viene chiamata volgarmente la “pianta dei pappagalli” a causa dei suoi frutti piumati somiglianti a pappagallini. I frutti essiccati si possono usare come elemento decorativo.