Descrizione
Lo spinacio del faraone conosciuto come Corchorus olitorius o Malva degli Ebrei è un’erba annuale, eretta, ramificata e leggermente legnosa. Le foglie sono lucide ; i fiori sono gialli e piccoli. Le foglie sono considerate in Egitto al pari dei comuni spinaci; ottime giovani anche crude o più grandi cotte, contengono mucillagini e un alto contenuto di proteine. Sempre le foglie sono anche un possibile rimedio nel trattamento della cistite, della gonorrea e della disuria. Le foglie vengono essiccate e utilizzate per il tè e come addensante per la zuppa. Anche i semi sono commestibili. Gli steli sono tra le fibre vegetali principali nella composizione della iuta. Si può ottenere anche carta e alti materiali utili. Ottima varietà che riesce bene anche in vaso; dove può raggiungere 1,5 m.