Cucumis metuliferus (kiwano, melone africano)

 3,00

Famiglia: Cucurbitaceae

Semina: da Marzo a Maggio

Esposizione: mezz’ombra, pieno Sole

Terreno: ricco e ben drenato

Anno di raccolta 2024                  0,5 g

Per saperne di più sulle caratteristiche, la coltivazione, gli usi e le proprietà  CLICCA QUI

 

Descrizione

Il kiwano è una pianta originaria dell’Africa orientale. Come il kiwi è un frutto climaterico, che matura cioè dopo la raccolta, diventando da verdastro a giallo arancione.  Quando è maturo il frutto è infatti di colore giallo-arancione. Ha una buccia con spine dure che lo rendono anche molto decorativo. Utile per il sistema immunitario e per quello circolatorio, ricco di vitamina C, è un’ottima fonte di oligoelementi, specie il magnesio, il calcio, il potassio e il ferro. Ha un sapore delicato, che ricorda il cetriolo e vagamente la banana, dal retrogusto lievemente agrodolce. La pianta è annuale e può fruttificare in due distinte stagioni: d’estate e a dicembre. Il nome kiwano ha un’origine precisa: quando negli anni ’30 fu importato in Australia e Nuova Zelanda, venne battezzato così perché quando tagliato in sezione somigliava ad un kiwi.