Cyclanthera pedata (caigua, achocha, korila)

 3,00

Famiglia: Cucurbitaceae

Semina: da marzo a maggio

Esposizione: mezz’ombra

Terreno: ricco e ben drenato

Anno di raccolta 2023   

La bustina contiene  0,75 g (circa 8 semi)      

Per saperne di più sulle caratteristiche, la coltivazione, gli usi e le proprietà  CLICCA QUI

 

COD: 15 Categorie: ,

Descrizione

la caigua (dal quechua “kaywa”) viene coltivata da tempo immemore nella cordigliera andina tra il Perù e la Bolivia, tanto che si trova già rappresentata in reperti risalenti alla cultura Moche (100 d.C.) Si è poi diffusa largamente in tutta l’America del Sud e in America Centrale. In Italia arrivò probabilmente insieme ai pomodori, al mais e alle patate, ma è solo in alcune zone alpine e prealpine lombarde che oggi se ne  attesta la presenza: in Vallassina, è comunemente chiamato “miliun” e, scottato e farcito con una pezzettino di acciuga e un pochino di aglio, viene conservato sott’olio.