Melanzana rossa rotonda, Sweet red, Solanum aethiopicum

 3,00

Semina: da aprile a maggio

Esposizione: pieno Sole

Terreno: ricco

anno di raccolta 2021            0,20 g

 

 

 

 

Esaurito

Descrizione

Questa varietà di melanzana rossa etiope si distingue da un’altra  per forma e sapore dei frutti, rotondi e adatti a molte ricette e utilizzi; in generale  il Solanum aethiopicum, L. è una pianta dal portamento simile alla melanzana (Solanum melongena L.) ma si distingue per il suo frutto arrotondato rosso intenso; la colorazione rossa è data dall’aumento del contenuto di carotene durante la maturazione del frutto. Molto saporita questa varietà è conosciuta anche come melanzana di Rotonda, un presidio Dop del sud Italia molto apprezzato. Di origine africana dove viene largamente utilizzata, si è diffusa oltre che nell’area del mediterraneo in alcune parti dell’Asia. Resiste bene al caldo e alla siccità. Ama terreni ricchi e ben drenati.

Curiosità: la melanzana etiope viene oggi coltivata in alcune zone del sud Italia, dove arrivò probabilmente con i reduci delle guerre coloniali alla fine del XIX secolo. Dopo un periodo in cui ha rischiato di essere dimenticata, dal 2007 la melanzana rossa di Rotonda (Basilicata) è riconosciuta come Presidio Slow Food. Intanto in Africa, la popolazione nigeriana degli igbo, continua ad accogliere tradizionalmente i visitatori in casa, offrendo loro questi frutti, solitamente accompagnati da burro di arachidi piccante, noce di cola e semi di pepe melegueta.

per maggiori info clicca QUI