Descrizione
Commercializzato da Elbert S. Carman nel 1890 sotto il nome di Pesca bianco, è stato ribattezzato Wapsipinicon per via delle numerose coltivazioni presenti a ridosso dell’omonimo fiume nell’Iowa. Questa varietà di pomodoro è molto produttiva, produce frutti di 3-4 cm di un giallo chiaro, molto succosi e dolci; si distinguono per la buccia robusta, simile al tatto a quella di una pesca, da cui il nome. Resistente al marciume radicale, indeterminato, produce dopo 80 giorni dal trapianto.