Descrizione
Originario dell’India e Asia, questo basilico ha foglie piccole e picciolate di colore verde ed un aroma mentolato e fresco. Cresce dai 30-60 cm, predilige posizioni soleggiate e annaffiature regolari.
Si utilizza in cucina come il comune basilico, ma anche in tisane o decotti per le sue riconsciute proprietà analgesiche e battericide (utilizzatissimo nella medicina ayurvedica).
Chiamato anche Tulasi (sanscrito) o Tulsi (hindi) questa basilico, nelle tradizioni della religione hindu, è considerato una pianta sacra, in quanto identifica la sposa di Vishnu, Lakshmi simbolo dell’ armonia, della bellezza, e dea della fertilità. Con il suo legno si compone il “mala”, una specie di rosario indiano.