Musica per le piante

Il tema curioso e affascinante è ben raccontato da “l’Idealista”, programma radiofonico di rai radio 3,  attraverso 5 melodie da giardino. Un viaggio nella storia di questo vero e proprio microgenere che pesca più dall’arte che dalla scienza, anche se recenti studi ad opera di Stefano Mancuso confermerebbero parte della bontà di questi studi.
Ecco il link dell’ultima puntata dell’Idealista andata in onda su radio rai 3.

CLICCA QUI PER ASCOLTARE
Musica per le piante radio rai 3

 

Tra gli anni 50 e gli anni 70, alcuni botanici e divulgatori – gente che pensava di avere il pollice verde – fecero esperimenti attorno all’idea che la musica avesse un effetto sulla crescita delle piante. Usarono dapprima musica già esistente e la domanda era: quale musica, quale genere, a quale volume? Poi coinvolsero in queste ricerche dei musicisti e commissionando loro dei dischi che avessero un effetto positivo sulle piante. Bisognare usare il condizionale perchè il discorso è affascinante ma solo approssimativamente scientifico. Però se avete una radiolina come quelle di una volta avvicinatela alle piante. O, viceversa, avvicinate le piante alla radio.
TItoli musicali presenti nella puntata:
Mort Garson – Concerto for philodendro and pothos 
Corelli-Jacobs – Four 
Steve Wonder – The Secret Life of Plants 
Roger Roger – Luxuriance 
Baroque Boquet – Silver Queen 

esperimenti musicali condotti sulle piante da D. Retallack

 

Sei interessato ai nostri prodotti

VISITA IL NOSTRO SHOP

Lascia un commento