RACCOLTO 2021 Valdera – Palaia (PI) per immagini
La stagione così particolare con continui sbalzi non ha impedito a questa cultivar di porro di mostrare il suo lato più resiliente, adatta a essere coltivata anche in condizioni di siccità e sbalzi termici.
Questa antica e rinomata cultivar di porro conosciuta come Aglione viene considerata il progenitore del porro attuale; i suoi bulbi assomigliano molto all’aglio ordinario ma sono molto più grandi (fino a 500 g) con 5-6 spicchi delle dimensioni di circa un palmo. Se non viene scapato il tallo in primavera produce un fiore a palla tipico dei porri, di dimensioni ragguardevoli, molto decorativo e che attrae impollinatori utili e farfalle, a scapito però della misura finale dei bulbi sotterranei. Pianta rustica, non richied cure particolare se non di essere coltivata in substrati ben drenanti; fornisce un ottimo raccolto se piantumato da Agosto a Ottobre.
Potete trovare gli spicchi appena raccolti QUI