“Althea, malvarosa ”
Famiglia: Malvaceae
Origine: Europa

Caratteristiche: pianta perenne di rapida crescita, arriva fino a 2,5 m, ne esistono cultivar di diverso colore dal rosa chiaro al rosso scuro, è in fioritura da giugno a settembre, i semi maturano da agosto ad ottobre, ama terreni ben drenati, non necessita di cure particolari.
Coltivazione: adatta come pianta pioniera e per la realizzazione di foreste commestibili, si adatta a diversi tipi di suolo e resiste a inverni rigidi. Pianta che attrae diversi tipi di insetti risulta molto decorativa e rustica. Si semina a fine aprile, portamento eretto; biennale o perenne
Edibilità 3/5: si utilizzano le giovani foglie crude o cotte, i petali e i calici dei fiori, foglie e fiori sono ricchi di mucillagini, dalla radice si estrae amido. Dai fiori si ottiene un te rinfrescante
Valore terapeutico 3/5: tutta la pianta è considerata diuretica ed emolliente e rinfrescante per il tratto gastrointestinale; utilizzata per alleviare ulcere e infiammazioni; la radice di varietà simili erano già note e utilizzate dalla medicina Tibetana
Curiosità: dai fusti raccolti a fine estate si ottiene una fibra impiegata nella fabbricazione della carta. I fiori sono un ingrediente utile nell’attivazione del compost per stimolare l’attività microbica. I semi contengono fino al 12% di olio a rapida essicazione. Dalle antocianine presenti nei petali dei fiori si ottiene una tintura marrone.