ANREDERA cordifolia

“Vite/liana di Madeira, brotal” Famiglia: Basellaceae Origine: Brasile Caratteristiche: è una pianta perenne rampicante assai vigorosa, dalle foglie carnose a forma di cuore (foglie cordate, appunto) di un verde lucido. I fiori sono raggruppati in infiorescenze a spiga, profumate, che pendono dalla base delle ascelle fogliari. Fiorisce abbondantemente a fine estate inizio autunno. Coltivazione: ama […]

ARAUJIA sericifera

“Pianta della cera, fiore della vescica” Famiglia: Asclepiadaceae Origine: sud America Caratteristiche: pianta perenne rampicante sempreverde, foglie opposte verdi scure, setose al tatto; arriva fino a 6 m; crescita rapida; fioritura da maggio a settembre. Coltivazione: pianta rampicante robusta; ama la mezz’ombra e i terreni limosi, resiste a eccessi di umidità e a scarsi drenaggi, […]

CITRULLUS lanatus

“Cocomero, anguria” Famiglia: Cucurbitaceae Origine: S. Africa Caratteristiche: pianta annuale strisciante, ne esistono diverse varietà e cultivar selezionate per i frutti, che per giungere a maturazione possono impiegare da 80 a 120 giorni; può arrivare oltre i 2 m di lunghezza, è in fiore da Giugno a Settembre Coltivazione: facile da coltivare ama il pieno […]

CLITORIA ternata

“Bunga telang, butterfly pea” Famiglia: Fabacea Origine: Indonesia Caratteristiche: si tratta di una rampicante perenne appartenente alla famiglia dei fagioli, a carattere deciduo nei nostri climi. Può crescere fino ai 3 metri di altezza. Le foglie sono ovali, ed i fiori, di colore blu elettrico con sfumature bianche, ricordano nella forma l’organo sessuale femminile (da […]

CUCUMIS anguria

“Maxixe do Norte, cetriolino delle Antille, Gherkin” Famiglia: Cucurbitaceae Origine: Africa, America tropicale Caratteristiche: erbacea annuale rampicante o strisciante, che può arrivare massimo ad un metro circa di altezza; presenta piccoli fiori gialli (maschili e femminile nelle stessa pianta), foglie pentalobate e frutti ovali verde pallido, con protuberanze morbide, più o meno lunghe. Coltivazione:  di […]

CUCUMIS metuliferus

“Kiwano, jelly melon, melone cornuto ” Famiglia: Cucurbitaceae Origine: Africa orientale Caratteristiche: erbacea annuale rampicante molto vigorosa, con foglie leggermente spinose e fiori ermafroditi, che raggiunge circa il metro e mezzo di altezza. Fiorisce da luglio a settembre e fruttifica da agosto ad ottobre, protraendosi nella maturazione dei frutti. Questi somigliano a dei meloni con delle protuberanze appuntite, […]

CUCUMIS melo

“Melone, cantalupo” Famiglia: Cucurbitaceae Origine: Asia Caratteristiche: pianta rampicante o strisciante annuale che cresce fino a 2 m, è in fiore da Giugno a Settembre, e i semi maturano da Agosto a Ottobre. Coltivazione: richiede un terreno ricco e ben drenato, una posizione soleggiata e riparata dai venti. Si semina a partire da Aprile in […]

CUCUMIS sativus

“Cetriolo, cocomero, pepino” Famiglia: Cucurbitaceae Origine: Asia, India Caratteristiche: pianta rampicante annuale che cresce fino a 2 m, è in fiore da Giugno a Settembre, e i semi maturano da Agosto a Ottobre. Coltivazione: richiede un terreno ricco e ben drenato, una posizione luminosa e riparata dai venti, tollera anche la mezz’ombra. Si semina a […]

CUCURBITA ficifolia

“Zucca dei 7 anni, zucca siamese, zucca a foglia di fico, chilacayote” Famiglia: Cucurbitacea Origine: Messico Caratteristiche: rampicante perenne dalla rapida crescita e fruttificazione tardiva, resistente al freddo, ma non al gelo. Specie autofertile, presenta fiori monoici impollinati dagli insetti. Coltivazione: prospera in suoli ricchi e ben drenati e in posizioni calde luminose e riparate, […]

CYCLANTHERA pedata

“Caigua, achocha, korila, miliun”  Famiglia: Cucurbitaceae Origine: cordigliera delle Ande Caratteristiche: erbacea annuale a portamento rampicante, con foglie palmate e fortemente lobate di colore verde pallido. È una specie monoica, ovvero lo stesso individuo produce sia fiori maschili che femminili, che solitamente maturano in tempi diversi per evitare l’autofecondazione. I fiori sono gialli e piccoli […]

DIOSCOREA batatas

“Yam di luce, igname cinese” Famiglia: Dioscoreaceae Origine: Asia Caratteristiche: rampicante a crescita rapida, ha foglie opposte che lo distinguono da altre varietà di discoree non edibili. Fiorisce da giugno a settembre. Coltivazione: di facile coltura; pieno Sole, mezz’ombra; terreno fertile e ben drenato. Resiste fino a -18°C; tende ad arrampicarsi sulle piante limitrofe. Edibilità […]

GYNOSTEMMA pentaphyllum

“Ginseng vegetale” Famiglia: Cucurbitaceae Origine: E. Asia, Cina, Corea Caratteristiche: pianta annuale-perenne, dioica, a carattere rampicante. Coltivazione: predilige ambienti freschi e terreni fertili e ben lavorati. Coltivare a mezz’ombra e non al Sole diretto, in  vaso o piena terra. Resiste fino a -10°C. Edibilità 2/5: le foglie e i giovani germogli hanno un sapore dolce […]

HUMULUS lupulus

“Luppolo, hop” Famiglia: Cannabidaceae Origine: Europa, Asia Caratteristiche: pianta perenne, con fusti rampicanti che possono raggiungere i   7 m di altezza, fioritura estiva. I fiori femminili vengono raccolti in autunno. Coltivazione: predilige ambienti freschi e terreni fertili e ben lavorati. Necessità di un buon supporto per arrampicarsi. Edibilità 4/5: le giovani foglie possono essere usate […]

IPOMOEA batatas

 “Patata dolce, camote, patata americana, batata” Famiglia: Convolvulaceae Origine: Ecuador, Perù Caratteristiche: erbacea perenne tuberosa con portamento strisciante o rampicante, molto vigorosa. Le foglie possono essere picciolate, intere o lobate, e i fiori a forma di imbuto, violacei o rossastri. I tuberi, carnosi e zuccherini, sono ingrossamenti di segmenti di radice e possono trovarsi anche […]

LAGENARIA siceraria

“Zucca bottiglia” Famiglia: Cucurbitaceae Origine:  Asia o Africa Caratteristiche: non è nota la presenza allo stato selvatico, ma si pensa che sia stata una delle prime cucurbitacee a essere stata addomesticata e utilizzata in tempi molto antichi; pianta a rapida crescita annuale rampicante che cresce fino a 10 m. Fiorisce da Giugno a Settembre, matura […]

LUFFA cylindrica

“Zucca spugna, spugna vegetale, cetriolo egiziano” Famiglia: Curcubitaceae Origine: Asia orientale Caratteristiche: specie di cucurbitacea rampicante molto vigorosa, si caratterizza per una vegetazione ed una fioritura gialla simile a quella del cetriolo, al quale rimanda anche la forma e dimensione del frutto. Quest’ultimo ha però una caratteristica peculiare, ovvero man mano che matura, la parte […]

MANSOA alliacea

“Garlic vine, bejuco de Ajo” Famiglia: Bignoniaceae Origine: sud America, Brasile Caratteristiche: è una vite arbustiva semilegnosa sempreverde, che raggiunge i 2-2,5 m di altezza. Ha foglie opposte divise in due foglioline ovate, color verde brillante, che, se schiacciate, odorano di aglio I fiori sono molto grandi, inizialmente viola scuro con la gola bianca, poi […]

PACHYRHIZUS erosus

“Jícama, patata messicana” Famiglia: Fabaceae Origine: Messico, centro America, Ecuador Caratteristiche: pianta rampicante perenne, può raggiungere i 3-4 metri di altezza se sostenuta da adeguati supporti. Presenta fiori lillà in infiorescenze a grappolo, e foglie trifogliate; i frutti sono legumi irsuti e dritti, con all’interno semi piatti quasi quadrati o rotondeggianti. Le radici tuberizzate sono […]

PERESKIA aculeata

“Uva spina delle Barbados, ora pro nobis” Famiglia: Cactaceae Origine:  Asia, Europa Caratteristiche: naturalizzata  lungo i margini delle strade formando densi boschetti nel sud della Cina e ormai rara come pianta selvatica; cactacea perenne non succulenta che presenta un denso apparato fogliare sempreverde; il fusto basale è legnoso ed eretto, con spine pronunciate lungo il […]

PISUM sativum

“Pisello” Famiglia: Leguminosae Origine:  Asia Caratteristiche: non si conoscono piante allo stato selvatico se non la roveja (Pisum sativum arvense), una specie simile e diffusa anche in Europa e conosciuta come pisello dei campi. Pianta annuale che arriva fino a 2 m di altezza. Fiorisce da marzo fino a Ottobre a seconda del periodo di […]

SECHIUM edule

 “Zucca centenaria, Chayote” Famiglia: Cucurbitaceae   Origine: S.America, naturalizzato in S. Europa Caratteristiche: rampicante annuale/perenne, capace di arrivare fino a 7 m di altezza producendo da luglio a ottobre frutti edibili. Si arrampica tramite viticci. Coltivazione: mezz’ombra, pieno sole, terreno fertile e ben drenato; temperatura minima di crescita 12°C; è necessario un sostegno per permettere alle piante […]

TRICHOSANTHES cucumerina var. anguina

“Cetriolo serpente, snake gourd” Famiglia: Cucurbitaceae Origine:  E. Asia Caratteristiche: cresce allo stato selvatico in molte zone del sud est asiatico e nel nord dell’Australia, naturalizzata in centro America e in alcune parti dell’Africa. Pianta annuale a rapida crescita, rampicante, che arriva fino a 5 m di altezza. Si arrampica mediante viticci, foglie scarsamente lobate, […]

TRICHOSANTHES kirlowii

“Cetriolo cinese, fiore di pizzo” Famiglia: Cucurbitaceae Origine:  E. Asia Caratteristiche: presente nei luoghi di origine a margine delle foreste e delle boscaglie, cresce spontanea  lungo i campi coltivati e nelle praterie presso i luoghi abitati, dai 200 ai 1800 m sul livello del mare. Pianta rampicante perenne che si sviluppa rapidamente fino a 6 […]

TROPAEOLUM tuberosum

“Mashua, añu, isaño” Famiglia: Tropaeolaceae Origine: zona andina, Perù, Bolivia Caratteristiche: pianta erbacea perenne a portamento rampicante, che può raggiungere i 2 metri d’altezza e gli 80 cm di larghezza. Presenta foglie lobate di un verde scuro brillante, e fiori a trombetta di colore rosso, giallo, arancione. I tuberi, possono variare dal bianco al giallo, […]

TROPAEOLUM majus

“Nasturzio, cappuccina, crescione indiano” Famiglia: Tropaeolaceae Origine:  S. America Caratteristiche: presente nei luoghi di origine nelle zone costiere e terreni abbandonati. Cresce fino a 2000 metri di altitudine, naturalizzato in Europa e in alcune aree dl mediterraneo. Pianta erbacea perenne, talvolta coltivata come annuale, rampicante mediante le foglie che si attorcigliano attorno a supporti e […]