ALLIUM ampeloprasum babingtonii

“Porro di Babington ” Famiglia: Alliaceae Origine: est Europa, Irlanda, Inghilterra Caratteristiche: pianta che cresce in terreni sassosi e sabbiosi vicino alle coste; erbacea perenne, produce 6 – 9 foglie lunghe dai 10 ai 30 cm, inserite attorno a uno scapo florale alto dai 50 – ai 180 cm che si sviluppa da un bulbo […]

ALLIUM ampeloprasum var. Holmense

“Aglione, Porro elefante” Famiglia: Alliaceae Origine: Mediterrane Caratteristiche: questo particolare tipo di porro produce grandi bulbilli ed un bulbo (di 5-6 spicchi) molto più grosso rispetto a quello di un comune aglio, da cui i nomi “aglione” o “porro elefante”. Gli spicchi sono di colore bianco, tendente all’avorio, e presentano una forma rotondeggiante con leggero […]

ALLIUM cepa vivaparum

“Cipolla che cammina, albero delle cipolle, cipolla egiziana” Famiglia: Alliaceae Origine: Asia Caratteristiche: Pianta perenne, questo particolare tipo di alliacea si distingue dalle comuni cipolle per la particolare fioritura con piccoli bulbilli aerei che somigliano a vere e proprie mini-cipolline, e per l’altezza ragguardevole (può raggiungere oltre il metro di altezza). La pianta madre sviluppa […]

ALLIUM sativum var Ophioscorodon

“Aglio serpente, aglio rocambole ” Famiglia: Alliaceae Origine: Asia centrale, est Europa Caratteristiche: il bulbo da origine a una pianta che si sviluppa fino a 50 cm di altezza, non teme il freddo; è in fiore da giugno a agosto. Coltivazione: coltura invernale resistente fino a -15°C, ama il pieno sole, zone ventilate, terreni sciolti […]

ALLIUM triquetrum

“Aglio triquetro, aglio triangolare, aglio trigono” Famiglia: Alliaceae Origine: Mediterraneo Caratteristiche: è una pianta perenne, piuttosto diffusa in Italia e nell’area mediterranea, che si propaga in fitte colonie. Il nome lo deve al particolare fusto che porta l’infiorescenza che presenta tre angoli acuti; le foglie sono nastriformi e di un verde brillante. I fiori sono […]

ANREDERA cordifolia

“Vite/liana di Madeira, brotal” Famiglia: Basellaceae Origine: Brasile Caratteristiche: è una pianta perenne rampicante assai vigorosa, dalle foglie carnose a forma di cuore (foglie cordate, appunto) di un verde lucido. I fiori sono raggruppati in infiorescenze a spiga, profumate, che pendono dalla base delle ascelle fogliari. Fiorisce abbondantemente a fine estate inizio autunno. Coltivazione: ama […]

APIOS americana

“Glicine tuberoso, fagiolo-patata, trogna” Famiglia: Fabacee Origine: America settentrionale Caratteristiche: pianta perenne rampicante, che si attorciglia in senso antiorario, appartenente alla famiglia dei piselli, produce sia tuberi carnosi che fagioli in baccello. Può raggiungere i tre metri di altezza  e da luglio a settembre produce fiori simili a quelli del glicine, rosa violacei. Bisogna attendere […]

ARACHIS hypogaea

“Arachide, nocciolina, spagnolette” Famiglia: Fabaceae (leguminose) Origine: Sud America  Caratteristiche: pianta cespitosa annuale con foglie paripennate, a portamento eretto o strisciante, cresce fino a 40-60 cm di altezza e presenta fiori ermafroditi da Giugno ad Agosto. Le piccole radici fittonanti hanno radichette laterali portatrici dei tubercoli. Coltivazione: ama terreni ben drenati, ricchi ed esposizioni luminose e riparate. Si […]

ARAUJIA sericifera

“Pianta della cera, fiore della vescica” Famiglia: Asclepiadaceae Origine: sud America Caratteristiche: pianta perenne rampicante sempreverde, foglie opposte verdi scure, setose al tatto; arriva fino a 6 m; crescita rapida; fioritura da maggio a settembre. Coltivazione: pianta rampicante robusta; ama la mezz’ombra e i terreni limosi, resiste a eccessi di umidità e a scarsi drenaggi, […]

ASCLEPIAS syriaca

“Pianta dei Pappagalli” Famiglia: Asclepiadaceae Origine: Nord America Caratteristiche: pianta perenne, resistente al freddo (-25°C), abbondante fioritura primaverile-estiva, altezza max 1m. Coltivazione: pieno sole o mezz’ombra, coltivabile in qualsiasi terreno purchè ben drenato; preferisce i terreni torbosi; teme i trapianti. Coltivare il primo anno in vaso e poi porre a dimora. Tende ad autoriseminarsi; semi […]

CANNA indica

 “Fior del granchio, Achira, Canna edulis”  Famiglia: Cannaceae Origine: Messico Caratteristiche: pianta erbacea perenne, con rizoma carnoso e ramificato. Le foglie sono grandi, di colore verde o verde violaceo, con piccioli corti e lamine ellittiche. Cresce da 0,5 fino a 1,5 m. e fiorisce da agosto a ottobre. Coltivazione: di facile coltivazione richiede un terreno ben […]

CHENOPODIUM bonus-henricus

“Buon Enrico, farinello tutto-buono” Famiglia: Chenopodiaceae Origine: Europa, Nord America, Siberia Caratteristiche: erbacea perenne, raggiunge un’altezza di circa 50 cm. Ha il fusto eretto scanalato e ricoperto di foglie grandi e carnose, di colore verde scuro sopra, e chiare e farinose sotto. L’infiorescenza, a spiga terminale, è anch’essa verde, con sfumature brunastre, e si presenta […]

CYPERUS esculentus

“Zigolo, mandorla di terra, chufa, tiger nut” Famiglia: Cyperaceae Origine: Mediterraneo Caratteristiche: pianta erbacea perenne assai rustica, raggiunge i 40-50 cm di altezza. Presenta foglie basali intere e un sistema radicolare rizomatico nel quale si formano dei piccoli tuberi commestibili. I fiori radunati in spighetta sono giallo verdi di dimensioni irregolari.  Coltivazione: necessita di posizioni […]

CYPERUS papyrus

“Papiro egiziano” Famiglia: Cyperaceae Origine:  Africa Caratteristiche: forma spesso vasti gruppi vegetativi in paludi, laghi poco profondi e lungo le rive dei torrenti, considerata invasiva in Sudan, Dahomey ed Egitto. Pianta acquatica, erbacea perenne e sempreverde, a crescita rapida che si sviluppa fino a 5 m di altezza. Fusto trigono e liscio, spoglio dal diametro […]

DIOSCOREA batatas

“Yam di luce, igname cinese” Famiglia: Dioscoreaceae Origine: Asia Caratteristiche: rampicante a crescita rapida, ha foglie opposte che lo distinguono da altre varietà di discoree non edibili. Fiorisce da giugno a settembre. Coltivazione: di facile coltura; pieno Sole, mezz’ombra; terreno fertile e ben drenato. Resiste fino a -18°C; tende ad arrampicarsi sulle piante limitrofe. Edibilità […]

GLYCYRRHIZA glabra

“Liquirizia, Regolizia” Famiglia: Leguminose Origine: Oriente, regione mediterranea Caratteristiche: pianta erbacea perenne resistente al gelo, che può superare il metro di altezza. È costituita da un grande rizoma da cui si sviluppano lunghe radici e stoloni. Le foglie sono imparipennate e i frutti, dopo la fioritura estiva, sono legumi contenenti piccoli semi ovali. Coltivazione: richiede […]

HELIANTHUS tuberosus

“Topinambour, carciofo di Gerusalemme” Famiglia: Compositae Origine: N. America, Europa Caratteristiche: pianta annuale a crescita rapida; forma tuberi edibili; si spontaneizza facilmente ed è facile vederla selvatica a bordo di strade e orti. Coltivazione: di facile coltura, ama il pieno Sole e si adatta a tutti i tipi di terreno; produce di più se coltivata […]

HEMEROCALLIS fulva

“Giglio di S. Giuseppe” Famiglia: Hemerocallidaceae Origine:  incerta, forse Europa Caratteristiche: spontaneizzata in Europa e probabilmente sfuggita da qualche giardino l’H. fulva è una pianta perenne che arriva fino a 1 m di altezza, crescita lenta; in fiore da Giugno ad Agosto, fiori molto vistosi rossi con bordi giallo arancioni, ma esistono numerose cultivar. Coltivazione: […]

HOSTA montana Urui

 “Urui, Oobagibooshi, Funkia” Famiglia: Asparagaceae Origine: Giappone Caratteristiche: vigorosa perenne cespitosa, può raggiungere il metro sia in altezza che in larghezza. Le foglie sono lucide, di colore verde chiaro con nervature in rilievo e margini irregolari giallo-oro. In estate sul fogliame spiccano racemi di fiori imbutiformi, violetti. Coltivazione: ama terreni fertili e ricchi di humus, […]

HOUTTUYNIA cordata

“Pianta camaleonte, Chinese lizard tail” Famiglia: Sauraceae Origine: Giappone, Corea, sud-est asiatico Caratteristiche: erbacea strisciante perenne e caducifoglia che raggiunge i 30-40 cm di altezza, cresce nelle zone umide, intorno a laghi e nei boschi., selvatica in Nepal, Tailandia e Corea. Può essere infestante a causa dei suoi rizomi vigorosi e molto resistenti persino agli […]

IPOMEA acquatica

“Spinacio d’acqua, kangkong” Famiglia: Convolvulaceae Origine:  Asia Caratteristiche: cresce in località umide e paludose, acquitrini poco profondi e fossati, può essere invasiva nelle risaie, si sviluppa fino a 1000 m. Pianta semi acquatica annuale o perenne a seconda del clima, che si sviluppa dai 150 ai 250 cm, crescita rapida, fiori simili a campanelle bianche […]

IPOMOEA batatas

 “Patata dolce, camote, patata americana, batata” Famiglia: Convolvulaceae Origine: Ecuador, Perù Caratteristiche: erbacea perenne tuberosa con portamento strisciante o rampicante, molto vigorosa. Le foglie possono essere picciolate, intere o lobate, e i fiori a forma di imbuto, violacei o rossastri. I tuberi, carnosi e zuccherini, sono ingrossamenti di segmenti di radice e possono trovarsi anche […]

LILIUM ssp

“Giglio” Famiglia: Liliaceae Origine:  Europa, Asia, N. America Caratteristiche: non si conosce l’esatto luogo di origine, e non si ritrova allo stato selvatico; pianta perenne bulbosa che arriva a svilupparsi da 80 cm a 2 m; sono dotate di bulbo a scaglie, da cui si originano le radici e i fusti, le radici sono solitamente […]

MIRABILIS expansa

“Mauka, chago, yuca, miso, taso, pega-pega” Famiglia: Nyctaginaceae Origine: Sud America, Ande Caratteristiche: erbacea perenne a portamento semiprostrato con radice tuberosa e parte aerea decidua. Solitamente raggiunge i 50 cm circa di altezza, ma alle volte può superare il metro. Le foglie sono opposte, ovate, piuttosto coriacee; i fiori sono imbutiformi, leggermente lobati, rosa, bianchi […]

MORINGA oleifera

“Horseradish, ben ailè, alim, sandalo ceruleo” Famiglia: Moringaceae Origine: Africa, Asia Caratteristiche: piccolo arbusto deciduo o piccolo albero con chioma espansa a forma di ombrello e fogliame rado, che ricorda vagamente una leguminosa. Produce fiori profumati durante tutto l’anno. Coltivazione: di rapida crescita e facile coltivazione supera comunemente i 3-5 m già dal primo anno […]

NELUMBO nucifera

“ Loto asiatico, Giglio sacro” Famiglia: Nelumbonaceae Origine: Asia e Australia Caratteristiche: pianta acquatica a crescita rapidissima in stagni e piccoli laghi. Ha larghe foglie che emergono fino a un metro dall’acqua e fiori grandi e molto ornamentali. Coltivazione: ama fondali ricchi, fino a 2,5 m di profondità, ma si consiglia di coltivarla in acque […]

OENOTHERA biennis

 “Enagra comune, primula della sera, rapunzia” Famiglia: Onagraceae Origine: Stati Uniti Caratteristiche:  erbacea biennale molto rustica, che talvolta fiorisce anche l’anno stesso della semina, può raggiungere i 2 metri di altezza Il primo anno produce una rosetta basale di foglie picciolate, dal secondo sviluppa un fusto eretto, semplice, con foglie alterne, lanceolate e  dalle nervature […]

OXALIS deppei

“Quadrifoglio” Famiglia: Oxalidaceae Origine: S. America, Europa Caratteristiche: pianta bulbosa perenne, che raggiunge i 30 cm con abbondante fioritura estiva. Una volta attecchita si propaga da sola. Coltivazione: mezz’ombra, pieno sole; piena terra; predilige terreni sabbiosi e ben drenati, ma cresce bene anche in quelli acidi,  non ama molto i terreni argillosi o troppo umidi […]

OXALIS tuberosa

“Oca, apilla, quiba, papa roja, igname rosa” Famiglia: Oxalidaceae Origine: zone andine del Perù e Bolivia Caratteristiche: pianta erbacea perenne, a portamento inizialmente eretto che poi diventa prostrato in fase di maturazione. Presenta fusti succulenti, foglie trifogliate, e fiori gialli. I tuberi sono di forma ellittica o cilindrica e misurano dai 5 ai 10 cm […]

PACHYRHIZUS erosus

“Jícama, patata messicana” Famiglia: Fabaceae Origine: Messico, centro America, Ecuador Caratteristiche: pianta rampicante perenne, può raggiungere i 3-4 metri di altezza se sostenuta da adeguati supporti. Presenta fiori lillà in infiorescenze a grappolo, e foglie trifogliate; i frutti sono legumi irsuti e dritti, con all’interno semi piatti quasi quadrati o rotondeggianti. Le radici tuberizzate sono […]

PHYLLOSTACHYS bambusoides (edulis)

“Moso, bambù gigante” Famiglia: Gramineae Habitat: E. Asia, Cina Caratteristiche: pianta perenne, sempreverde; portamento colonnare che può raggiungere i 15-20 m di altezza; diametro massimo delle canne 12-15 cm. Coltivazione: richiede terreno ricco e umido, ama le posizioni riparate e luminose; con abbondanza di umidità nella stagione vegetativa (da aprile a novembre) può crescere anche […]

PHYLLOSTACHYS nigra

“Bambù nero” Famiglia: Gramineae Habitat: E. Asia, Cina Caratteristiche: pianta perenne, sempreverde; portamento eretto ma flessibile che può raggiungere i 5-7 m di altezza; ama le zone umide e i torrenti. Coltivazione: di presenza molto decorativa per via del suo gambo nero, questa specie è tra le meno invasive dei bambù. Ama la luce come […]

PLECTRANTHUS rotundifolius

“Hausa, Frafra, patata nativa” Famiglia: Labiateae Origine: Africa, Sud Asia Caratteristiche: pianta aromatica perenne, semi succulenta, dal portamento eretto o prostrato. Arriva a 1 m di altezza, produce tuberi commestibili, e  caratteristici fiori blu. Coltivazione: questa pianta risulta di facile coltivazione e propagazione (da tubero o talea). In inverno i tuberi, posti a grappoli intorno […]

POLYMNIA edulis o SMALLANTHUS sonchifolius

“Yacon, radice fragola, mela di terra” Famiglia: Compositae Origine: S. America; Colombia, Ecuador, Perù, Ande Caratteristiche: pianta annuale a crescita rapida con un fotoperiodo minimo di 5-6 mesi; produce radici dal sapore fruttato di fragola. Coltivazione: di facile coltura; pieno sole, mezz’ombra; terreno fertile e ben drenato; adatta anche per terreni poveri e asciutti. Ama […]

RAPHANUS sativus L var. longipinnatus cv Sakurajima

“Daikon di Sakurajima, bombolo, daikon gigante” Famiglia: Brassicaceae Origine:  Giappone, Isola di Sakurajima Caratteristiche: Cultivar originatasi in habitat vulcanici. Pianta annuale eretta e ramosa, dalle radici ingrossate, foglie picciolate divise in segmenti lunghe circa 8 cm alla base, progressivamente ridotte verso l’apice. La fioritura dipende dal periodo di semina e solitamente compare a fine inverno, […]

RAPHANUS sativus var. Caudatus

“Ravanello serpente, rat tail radish” Famiglia: Brassicaceae Origine:  Cina Caratteristiche: non si conosce la presenza allo stato selvatico, probabilmente si è sviluppata entro le coltivazioni di specie affini, pianta annuale che arriva fino a 50 cm di altezza, e dopo un’abbondante fioritura color rosa chiaro o azzurro, produce delle silique che arrivano fino a 60 […]

SAGGITARIA trifolia

“Patata dei paperi, arrowhead, Omodaka, erba saetta, wapato” Famiglia: Alismataceae                    Origine:  s. Europa, Russia, Asia Caratteristiche: naturalizzata in molte aree temperate e subtropicali, colonizza stagni, rive di laghi, paludi, risaie, canali di scolo e acque poco profonde. Pianta erbacea perenne che arriva fino a 1 m di altezza, le foglie aeree sono triangolari, e sono […]

STACHYS affinis

“Tuberina, carciofo cinese, crosne, choro-gi” Famiglia: Labiate Origine: Giappone, Cina Caratteristiche: è una pianta perenne, rizomatosa, che inizialmente si presenta come un cespuglio eretto di circa 40-50 cm, che poi decade. I fiori sono raggruppati in verticilli compatti all’estremità degli steli, ma fiorisce raramente. Il carciofo cinese viene coltivato per i suoi tuberi commestibili che, […]

STACHYS palustris

“Stregona palustre” Famiglia: Labiateae Origine:  Europa Caratteristiche: presente lungo corsi di ruscelli, fossati paludi e aree umide, occasionalmente si trova lungo i margini di aree coltivate. Pianta erbacea perenne o semiperenne che arriva fino a 1 m di altezza; radici, rizomi e tuberi svernano appena sotto il livello del suolo da cui si sviluppano nuove […]

SYMPHYTUM x uplandicum

“Consolida russa, bocking 14” Famiglia: Boraginaceae Origine: Europa, Russia  Caratteristiche: erbacea perenne originata dall’ibridazione di due varietà note di consolida: il Symphytum asperum e il Symphytum officinale. Può raggiungere 1 m di altezza, e si presenta con grandi foglie pelose lanceolate, steli anch’essi pelosi e fiori magenta-rosa. L’apparato radicale della pianta è carnoso ed esteso. […]

TROPAEOLUM tuberosum

“Mashua, añu, isaño” Famiglia: Tropaeolaceae Origine: zona andina, Perù, Bolivia Caratteristiche: pianta erbacea perenne a portamento rampicante, che può raggiungere i 2 metri d’altezza e gli 80 cm di larghezza. Presenta foglie lobate di un verde scuro brillante, e fiori a trombetta di colore rosso, giallo, arancione. I tuberi, possono variare dal bianco al giallo, […]

ZINGIBER Mioga

“Zenzero Mioga” Famiglia: Zingiberaceae Origine: E. Asia, Cina, Giappone Caratteristiche: si trova spontanea nel sottobosco di foreste primarie in pianura. Pianta erbacea rizomatosa perenne, decidua; a crescita lenta. Raggiunge 1,5 m di altezza, i fiori sono prodotti alla base degli steli a fine estate Coltivazione: richiede un terreno ricco e ben drenato, esposizioni ombreggiate e […]