ATRIPLEX canescens

“Cespuglio del vecchio saggio, forwing saltbush”

Famiglia: Chenopodiaceae

Origine: nord America

Caratteristiche: pianta perenne cespugliosa sempreverde, arriva fino a 1,8 m con portamento arbustivo.

Coltivazione: ama il pieno sole e un terreno ben drenato, resiste a gradi di siccità elevati, rispetto all’Atriplex halimus, ha un portamento più compatto e risulta più adatta in spazi ristretti, resiste a suoli molto alcalini, ma si adatta a tutti i tipi di terreno, resistente alla salsedine marina .

Edibilità 4/5: le foglie fresche, cotte o essiccate trovano largo impiego in cucina, sia come sostituto degli spinaci, sia per salare e insaporire le pietanze. Sapore molto gradevole, le foglie sono molto ricche di sali minerali

Valore terapeutico 3/5: dalle foglie si ricava una sorta di schiuma saponosa impiegata come detergente su eruzioni cutanee, pruriti e gonfiori.

Curiosità: le foglie fresche ricchissime in minerali erano impiegate dai nativi americani della tribù degli Hopi, un particolare utilizzo le vedeva impiegate una volte incenerite per migliorare il colore e la qualità dei prodotti fatti con il loro mais tradizionale, oggi conosciuto come blue Hopi; le ceneri sono impiegate anche come bicarbonato. Costituisce un ottima siepe,  adatta anche alle aree marine, resiste a potature drastiche, dalle foglie e dai fusti si ottiene un colorante giallo, sempre dalle foglie si può ricavare un detergente saponoso adatto al lavaggio dei capelli. La pianta ha inoltre proprietà ritardanti degli incendi e può essere usata come barriera vegetativa per controllarne lo sviluppo e facilitare il pronto intervento.

Sei interessato ai nostri prodotti

VISITA IL NOSTRO SHOP

Lascia un commento